signet
Giorgio F. Alberti
Dr.Sc.Tech.Dipl.Ing.ETHZ,SIA,VDI,MBA INSEAD
AGB Strategy & Management Consulting & Partners
title
Via Francesca 4
C.P. 445
CH 6602 Muralto - Locarno
Tel. +41 (0)91 743 12 39
Fax. +41 (0)91 743 59 74
giorgio.f.alberti@bluewin.ch

Comunicheremo regolarmente progetti realizzati con il nostro coinvolgimento:

1."La Madonna della Quercia" Omaggio a Harald Szeemann, Giorgio F. Alberti, Mauro Zanchi e Aldo Roda Virtutis Palaestra 2004-2005, Collegio Papio, Ascona (pag 75-86) agosto 2005
2. Programma "L`Arte dentro" Rai 2 (12.1.06) con Giorgio F. Alberti, Stefania Quattrone e Baronessa Lucrezia de Domizio Durini "Bolognano(PE) il paese della Cultura nella Natura- Il luogo della Natura: Servizi e Magazzini della Piantagione Paradise di Joseph Beuys - Ipogeo dedicato ad Harald Szeemann, alla moglie Ingeborg Lüscher e alla figlia Una" (vedi pure "RISK arte oggi - Periodico di Intercomunicazione Culturale" No 32, Dicembre 2005).
3. Aldo Roda "Poesie - Omaggio a Joseph Beuys - XX Anniversario della Difesa della natura (1984-2004)", Ferrari Editrice (No 2 Collana di poesia Fanes di Mauro Zanchi), gennaio 2006
4. "Werner Zingg" mostra Sala Rossa Collegio Papio CH 6612 Ascona in collaborazione con Associazione Amici Collegio Papio, Comune di Ascona, Lago Maggiore Turismo e AMA (Associazione manifestazioni Ascona). Dal 28 luglio ore 17.00 fino fine ottobre 2006.
5. Siamo lieti di annunciare il sito di ERANOS: www.eranosfoundation.org e auguriamo a ERANOS per quest`anno 2006 un inizio degno del suo passato e di cui ne siamo certi!
6. In collaborazione con Mauro Zanchi Alchimiascona organizza una serie di conferenze sullo "Studiolo alchemico di Francesco I dei Medici". La prima si terr martedi 16 maggio 2006 da parte di GRU (Gruppo Ricerche sull`Uomo) a Lugano-Loreto, Centro "La Piazzetta" Via Loreto 17 ore 20.15
7. Gli atti del Convegno del 28.01.06 "Attualità di Carl Gustav Jung" sono pubblicati nella Rivista "Cenobio" (Rivista trimestrale di cultura della Svizzera italiana) No 2, Anno LV, Aprile-Giugno 2006, pag. 99-156
8. Mauro Zanchi: "Lo studiolo di Francesco 1 De' Medici", collaborazione di Alchimiarte e della Biblioteca Cantonale di Locarno e Muralto per tutti. Palazzo Dei Congressi Muralto. Presentazione: Dott. Giorgio F. Alberti, Cristina Clemente, Dicastero manifestazioni culturali. 26 Maggio 2006 alle ore: 20.30
9. Marta Lenzi: "La Tavola rinascimentale, Leonardo a Corte", collaborazione di Alchimiarte e Biblioteca Cantonale di Locarno, conferenza "Palazzo Morettini", Venerdi 6 ottobre 2006, ore 18:15
10. Progetto lanciato da Giorgio F. Alberti con Christian Parisot, la Biblioteca Cantonale di Lugano e Edizioni Le Ricerche SA. Mostra e catalogo "Amedeo Modigliani. La vita in immagini" Biblioteca Cantonale di Lugano (13.12.2006-11.01.2007) Catalogo a cura di Christian Parisot con testi di: Gerardo Rigozzi, Gabriella Meloni, Christian Parisot, Giorgio F. Alberti ("Modigliani e la Cabbalà" pag 266-276) .
11. Convegno Internazionale 17.03.2007 al Monte Verità ad Ascona AlchimiArte (Dr. Giorgio F. Alberti) in collaborazione con Cantone Ticino, Comune di Ascona, Biblioteca Cantonale di Locarno, Galleria d'ArteCon, ELR Edizioni Le Ricerche, Dr. Luigi Zoja (Past President IAAP), Prof Marco Deriu. "La fine di una credenza. Verso l'era del doposviluppo"
12. "Amores-Eros and LOW POWER SOCIETY" Giorgio F. Alberti, Arts, Sciences and Technology Foundation-Observatory Meeting "The Spirit of Discovery", Trancoso, Portugal 18-20 May 2006, Published in "TECHNOETIC ARTS" Journal of Speculative Research 4.2 pag 75-77, 2006 (ISSN 1477-965x)
13. Amedeo Modigliani, Christian Parisot, Modigliani Institut, Archives Légales, Paris-Rome, ELR Edizioni Le Ricerche Losone, 2007 (in russo e francese). Capitolo "Modigliani et la Kabbale" Giorgio F. Alberti, pag 146-165
14. Atti del Convegno Internazionale Monte Verità ad Ascona del 17 marzo 2007, "La fine di una credenza, l'era del doposviluppo", Rivista Cenobio, No 1, 2007, gennaio-marzo 2007,pag. 1-97 Giorgio F. Alberti, Introduzione al Convegno, pag 3-13
15. "Leonardo in Locarno" Concerto di Emanuel de Melo Pimenta in collaborazione con la Città di Locarno, ASA Art and Technology ed AlchimiArte. Settembre 16-23 2007
(http://asa-art.com/leonardo.html)
16. AlchimiArte con i Servizi Culturali della Città di Locarno e la Fondazione "Wald-Klima-Umwelt" Basilea inaugurano a Casa Rusca, Pinacoteca Comunale (8.03-29.06.2008) l'esposizione "Foreste del Mondo", Prospetto + Invito, con sezione speciale Valmaggia e valli laterali. (vedi pure www.wald-klima-umwelt.ch).
17. IV Convegno Internazionale di AlchimiArte, Ascona Monte Verità 8 marzo 2008. << LOW POWER SOCIETY, not low price Society>>
18. Atti del IV Convegno Internazionale di AlchimiArte, Ascona Monte Verità 8 marzo 2008, AlchimiArte e ELR Edizioni Le Ricerche, dicembre 2009
19. V CONVEGNO INTERNAZIONALE ALCHIMIARTE in collaborazione con ERANOS 23 ottobre 2010, Ascona Monte Verità, <<La frontiera scomparsa: Globalizzazione e cultura dopo la crisi. ENTGRENZUNG: Indipendenza, spostamento e scomparsa delle Frontiere ?>>
20. Annunciamo con grande piacere la presentazione del <<LIBRO ROSSO- LIBER NOVUS >> di Carl Gustav Jung a cura e con introduzione di Sonu Shamdasani, Bollati e Boringhieri, 2009. Presentato da ERANOS ad Ascona, Monte Verità il 11.12.2010 (www.eranosfoundation.org) ed esposizione al Museo Rietberg a Zurigo (che è partito con la collezione di arte extraeuropea proveniente dal Monte Verità dal Barone Eduard von der Heydt) (18.12.2010-20.03.2011) (www.rietberg.ch).
21. CONVEGNO 2012 ALCHIMIARTE Data: sabato 29 settembre. Tema <<LOSFELD : la terra incolta per ricominciare >> (vedi: E. Borla, E. Foppiani << Losfeld, La terra del Dio che danza >>, 2005) Luogo: CH 6612 Ascona ( Centro MONTE VERITÀ ).
22.
In omaggio alla esposizione al Kunsthaus di Zurigo ( www.kunsthaus.ch ) (13 maggio al 14 agosto 2011) sul tema "Joseph Beuys. Difesa della natura" presentiamo l'intervista del 12 gennaio 2006 a Bolognano della Baronessa Lucrezia de Domizio Durini e del Dr. Giorgio F. Alberti sul tema della DIFESA DELLA NATURA di Joseph Beuys. La presenza di Beuys a Bolognano regolarmente tutti gli anni dal 1921 al 1986 ha portato alla creazione della sua famosa opera "OLIVESTONE" donata al Kunsthaus di Zurigo dalla Baronessa Durini.
23. AlchimiArte ha iniziato una collaborazione con il Centro culturale Il Rivellino LDV di Locarno ( www.ilrivellino.ch ). In occasione del V CONVEGNO INTERNAZIONALE ALCHIMIARTE 2009 è stato organizzato un evento collaterale presso Il Rivellino con la presentazione da parte dei nostri conferenzieri dei film ed opere. In particolare :

Il film di David Syz già Segretario di stato per il commercio internazionale svizzero col titolo "Beyond a Dollar Day. New trends in the fight against poverty".

Film di Emanuel Dimas de Melo Pimenta "Leonardo" ed una serie di disegni derivati dalla musica sviluppata a partire dai disegni di Leonardo da Vinci.

Contemporaneamente si sono potuti vedere il film di Peter Greenaway "92 ATOMIC BOMB EXPLOSIONS ON THE PLANET EART". Premio della critica indipendente del Film Festival di Locarno 2010 e il film di Bob Wilson, "VOOM PORTRAITS - Winona Ryder Giorni Felici"
24. Il Centro culturale Il Rivellino ha organizzato una giornata con Peter Greenawway in Ticino il 10.02.2011 in occasione del 10mo anniversario Cinestar a Lugano sia al Centro culturale Il Rivellino a Locarno ( www.ilrivellino.ch ) che al Cinestar a Lugano (www.cinestarlugano.ch) in collaborazione con Edizioni ELR e RSI, Rete 2 ( www.retedue.rsi.ch ).
25. A La Triennale di Milano, Teatro Agorà, Milano, viale Alemagna 6 ci sarà la conferenza stampa di Electa mercoledi 20 aprile alle ore 11.30 per la presentazione della mostra
"Joseph Beuys. DIFESA DELLA NATURA" 13 maggio al 14 agosto 2011 e del libro "Beuys Voice" di Lucrezia De Domizio Durini edito da Electa e Kunsthaus. Intervengono : Felix Baumann, già direttore Kunsthaus Zürich Tobia Bezzola, curatore della mostra Lucrezia De Domizio Durini, autore del libro e curatore della mostra: vedi intervista 12 gennaio 2006 a Bolognano della Baronessa Lucrezia De Domizio Durini con RAI e Dr. Giorgio F. Alberti (AlchimiArte), www.kunsthaus.ch e http://www.asa-art.com/beuys/2011.html
26. La Biblioteca Cantonale di Locarno e AlchimiArte organizzano in data venerdi 10 giugno 2011 una conferenza di Raphael Ebgi "Sulle tracce di Zarathustra" per la presentazione del testo inedito di Henry Corbin "Le combat pour l'Ange" (La torre d'Ercole, Brescia 2011)
27. Tema del prossimo Convegno Internazionale ALCHIMIARTE al Monte Verità in data sabato 29 settembre 2012. "LOSFELD, il terreno incolto e dimenticato da cui si ricomincia".

Il concetto LOSFELD si ispira dal libro di E. Borla e E. Foppiani "Losfeld, La terra del Dio che danza", 2005 del'Ediotore Moretti e Vitali.

Non si tratta  di partire dal libro ma di usare il concetto LOSFELD come "Quai des Brumes" (film con Jean Gabin) dove i confini di spazio e tempo scompaiono per permettere quella creatività necessaria per affrontare le problematiche della nostra civiltà in declino.

Dopo aver trattato la tematica ENTGRENZUNG  (frontiere, confini e SOGLIE come approccio potenzialmente pronto al nuovo che ho identificato con Ulisse nella Divina Commedia) vorrei trattare, partendo da una TABULA RASA, i possibili processi di conoscenza che si possono ispirare a metodologie metaforicamente conosciute dal passato (I`CHING, ALCHIMIA, la RICERCA DEL TORO del Taoismo, i 36 stratagemmi dell`arte segreta della strategia cinese, il Codice del Potere dell`Arte della guerra e della strategia indiana, la strategia della guerra cinese SUN-TZU ,…).

Anche nella storia dei film ci sono esempi di superamento dei confini tempo-spazio che  possono aprire interessanti aperture mentali : cito due film che sono dei capolavori a questo riguardo: "Fantasmi d'amore" del 1981 di Dino Risi con Marcello Mastroianni e Romy Schneider con musiche di Benny Goodmann derivato dal romanzo di Mino Milani e recentissimo "Midnight in Paris" di Woody Allen.
Un aspetto particolare del tema è la velocità e/o accellerazione  e  la trasparenza che la tecnologia permette e che si deve poter affrontare probabilmente con nuove approcci mentali secondo i due principi del tempio di Delfi : "Conosci te stesso"  e  "Medem agan" (Niente di troppo).
28. Proiezione il 02.03.2012 alle ore 20.30 del film con introduzione dell`autore Dr. David Syz, MBA INSEAD "Hunger Genug ist nicht GENUG" al Palazzo dei Congressi di Muralto COMUNE DI MURALTO in collaborazione con ALCHIMIARTE.
29. In data 4 e 5 aprile 2012 si terranno due conferenze a Lugano in collaborazione di ALCHIMIARTE e l` Associazione Amicizia Ebraico-Cristiana con la Drssa Barbara Frale, Officiale dell'Archivio Segreto Vaticano a Roma autrice di numerosi libri sui temi trattati. La conferenza del 4 aprile 2012 sarà sul tema "I TEMPLARI e le ultime ricerche" mentre quella del 5 aprile tratterà "Pio XII il nazismo e la tomba di San Pietro"
30. Progetto ALCHIMIARTE "I BANCHETTI DI LEONARDO" 2012 proposto marzo scorso 2012 alla Piattaforma EXPO2015 del Cantone Ticino. Partendo da tre Banchetti con scenografie gestita da Leonardo (1489 a Tortona e 13.01.1490 "BANCHETTO DEL PARADISO" al Castello Sforzesco a Milano per il matrimonio di Gian Galeazzo Sforza con Isabella D'Aragona ed un terzo Banchetto del Paradiso del 1518 al Castello di Cloux presso Amboise dove Leonardo abitava come pittore di corte di Francesco I per il matrimonio di un Medici con una nobile francese ) si prevedono tre settori del progetto : teatrale-operistico, gastronomico (il menu originale del primo banchetto si trova nel Ticino) e espositivo con opere di e/o collegate a Leonardo.
31. VI CONVEGNO INTERNAZIONALE ALCHIMIARTE sabato 29 settembre 2012 Monte Verità tema "LOSFELD, il terreno incolto e dimenticato da cui si ricomincia". Dal DOPOSVILUPPO al Superamento delle Frontiere (ENTGRENZUNG) per nuove Soglie, per una società dal Potere democratizzato (LOW POWER SOCIETY) che integra una Globalizzazione della Solidarietà.
32. Conferenza AlchimiArte con Patrocinio Accademia di Belle Arti di Brera e collaborazione Città di Locarno e Biblioteca Cantonale di Locarno L'Uomo di Vitruviano di Leonardo da Vinci : ultime ricerche" Profssa Paola Salvi Vicedirettore Accademia di Brera e curatrice libro "Approfondimenti sull'Uomo vitruviano di Leonardo da Vinci", CE Edizioni 2012
33.Conferenza AlchimiArte con collaborazione della Biblioteca Cantonale e della Associazione Amici di Casa Rusca venerdi 12.04.13 ore 18.00.
« Leonardo tra armonia compositiva e teorica albertiana. La tavola dell'Annunciazione e il disegno dell'uomo vitruviano »
34. La casa editrice MIMESIS ha pubblicato con ALCHIMIARTE gli atti del Convegno internazionale « La frontiera scomparsa : Globalizzazione e Cultura dopo la crisi » 2013-05-16
35. Conferenza ALCHIMIARTE giovedi 07.11.13 al Palazzo dei Congressi di Muralto "Leonardo da Vinci l'uomo universale" Dr.ssa Annalisa Perissa Torrini presenta esposizione alle Gallerie dell'Accademia di Venezia.

36. Esposizione Temporanea - "...lemà sabactàni?" Ovvero "Il Sentimento dell'Abbandono"
Scarica il documento dell'esposizione
Museo d'arte sacra San Sebastiano di Ascona. Piccoli crocifissi in mostra dal 13 aprile al 30 luglio 2017.

37. The Chemistry of Isaac Newton
Indiana University
Il grande britannico provò a inquadrare l'alchimia nelle strutture razionali che aveva dato alla fisica: la chimica moterna era a un passo ma lui non ottenne risultati convincenti.
Clicca per approfondire

38. Mut zur Wahrheit Empathische Wechselbeziehungen - 9 Aprile 2017
Presentazione del libro da parte della Giornalista e autrice Lucrezia De Domizio Baronessa Durini.
Invito: Versione Italiana
Invito: Versione Tedesca


39. Urs Shoettli - "Die neuen Asiaten Ein Generationenwechsel und seine Folgen" - 29 Settembre 2017
Presentazione Tematica.
Scarica Invito: Versione Tedesca


40. Croci e crocefissi - Il maglio di Charly Zenger, i crocifissi di sua moglie Yvonne, Lorenzo Lotto ed il Museo d’Arte Sacra San Sebastiano della parrocchia di Ascona. Di Giorgio F. Alberti.
Scarica la pubblicazione.


41. All’origine del crocefisso
. Di Mauro Zanchi.
Scarica la pubblicazione.